Tre sere di festa, allegria, spensieratezza e riflessioni per le tre repliche (tutte sold out) dello spettacolo “SE STASERA SONO 50” con Gabriele Cantando Pascali, scritto e diretto da Lilli Eritrei. E’ questo il miglior modo per un artista di festeggiare i propri 50 anni, e così è stato sul palco del Teatro Agorà 80 … spegnere le candeline con amici e pubblico che si sono prestati, anche nel preshow, ad indossare delle scarpe con il tacco (ma anche boa, parrucche e cappellini fantasy) al grido di #m&wtutticonitacchi!
Gabriele Cantando Pascali ha fatto un bilancio (e che Bilancio…. interpretato dalla possenza muscolare di Diego Riace … quanto ce piace) della sua vita e del suo outing di persona duplice ed unica. “Se Stasera sono 50”, pronto a lasciare il suo nome creato apposta per l’occasione e divenire definitivamente “Smalltown Boy”, è un coinvolgente one woMAN show (con diversi artisti sul palco) in cui il poliedrico Gabriele si dona al pubblico recitando, ballando, cantando, facendo ridere e divertire con una
magnficamente esplicita amarezza riguardo i tanti temi su cui si focalizza la trama. Nella piece è stato affiancato dalla bellissima e bravissima ballerina e coreografa Carla Tombesi (voleva essere lei la primadonna….) con le ballerine della Fusion Academy e dall’insospettabile David Pironaci che si è calato nel ruolo dell’disturb-attore. Gabriele e la sorella Gabri-Elle come Giano bifronte … Lui (e Lei) due facce nella vita e sul palcoscenico … serio e faceto, elegante e snob anche con pailettes e parrucca viola, Lui e Lei parlano della loro vita passata ed attuale dando vita alla “commedia pensante” scritta e diretta dalla mirabile firma di Lilli Eritrei, regista e sceneggiatrice di film, fiction tv e spettacoli teatrali. E ridendo si parla di adolescenza “sessualmente turbata da un tipo … tacci sua”, di paternità surrogata, di rapporti uomo/donna marito/moglie marito/moglie/amante, di “meritocrazia” e mondo dello spettacolo/politica (dipende dalle … posizioni …).
Lustrini e serietà … un continuo palleggio tra il pubblico ed i personaggi che Gabri-Elle “prende” dalla vita reale, li porta sul palco e li riporta tra il pubblico che si identifica almeno in uno di essi. Un dialogo d’amore tra l’istrione ed i partecipanti a questo “gioco” teatrale.
Regia Liliana Eritrei
Aiuto regia Federica Tessari
Direttore Luci Andrea Busiri Vici
Scene e costumi ABV24
Foto ABV24 Silvia Di Stefano
Balletto e coreografie Fusion Academy con Carla Tombesi di Vagnoli & Tombesi
Con la partecipazione di Diego Riace e David Pironaci
Per vedere le foto ed i video delle serate potete seguire il gruppo pubblico su facebook denominato “Se stasera sono qui show” https://www.facebook.com/groups/1080899018630192/?ref=br_rs
e la relativa pagina dell’evento https://www.facebook.com/events/191128128301292/ .
Ufficio stampa e promozione spettacolo #differevent di Sara Lauricella differevent@gmail.com
Recensioni del pubblico in sala: “Brillante attuale e profondo. Per me un magico accordo” A. Fornari
“Amori, Storie, Vissuti… Ritratti di un uomo, dall’innata sensibilità, dal tatto elegante e di impatto… Disarmante ….. La “Notte… Vola”. Chiudo gli occhi, e milioni di glitter sul cuscino. Un bustino, una giacca ed un cuore, nudo, pulsante…
Cinque decenni. Ieri, oggi, sempre…” I. Candura
“Ne vedo di spettacoli e non sono di facile retorica, sono rimasto catalizzato con tutta la mia attenzione per le 2 ore che mi hanno fatto ridere, sorridere, riflettere, pensare e commuovere.” F. O. Ferraro