
Poesia al binario su Treni Di Versi e l’arte si ferma al Polo Museale Atac.
Roma, domenica 15 settembre 2019 è andata in scena la kermesse culturale “Poesia al binario su Treni Di Versi” nell’ambito della programmazione Estate al Polo museale Atac curata da Helikonia Hindi in collaborazione con Atac di Roma. La rassegna letteraria si è svolta in un delizioso salotto culturale tra palme e tavolini liberty nel suggestivo giardino urbano dove giacciono in mostra antichi locomotori storici della città, gioielli perfettamente restaurati e ricollocati a diversa funzione. L’evento è stato realizzato dal Comitato di volontariato culturale “Insieme per l’Arte”, diretto da Ella Grimaldi, medico-poeta, attraverso un reading contestualizzato dedicato al viaggio che ha sposato in un connubio artistico testi poetici e musica. Gli autori insieme al cantautore romano Matteo Sica, giovane talento vincitore del Deejay on stage 2018 di Radio Deejay, hanno accompagnato i presenti attraverso versi e brani musicali a tema inediti (Traffico, Fino a Tre e 904), in un inaspettato viaggio interiore alternando momenti di riflessioni e confronto. Una serata di spettacolo performance teatrali e musica dal vivo, dedicata a un pubblico di nicchia.
Hanno animato il salotto culturale autori di chiara fama, Stefania Di Lino docente d’Arte e membro di giuria di numerosi concorsi, fondatrice di varie associazioni culturali da sempre impegnata in attività di Formazione e Recensione, Sonia Giovannetti poetessa e critica letteraria, Premio dell’Accademia Mondiale della Poesia di Verona nel 2014 e Premio assoluto Certamen Apollinare Poeticum 2018 dall’Università Pontificia Salesiana, Lucianna Argentino molto presente in alcune trasmissioni su Radio Vaticana e Radio Radio per la poesia. Hanno raccontato il viaggio e le sue relazioni i versi di Raffaella Lanzetta, Premio Spoleto Art Festival 2018, attraverso un percorso delicato e profondo da precaria per le tramvie della Capitale, in una concertazione di emozioni a seguire la poesia di Laura Pingiori ha evocato fantasiose assonanze e un tempo sospeso in quel tram scatola di pace e ancora Simonetta Paroletti che attraverso armoniose rime ha narrato di esplorazioni attraverso gli occhi di bambina. Nel team anche l’avvocato Domenico Oriolo impegnato per i diritti dei malati con disagio psichico descrive una Roma notturna un pò maliziosa vista da un finestrino a conclusione emozioni a piene mani con la sua poesia in vernacolo romanesco di Gabriella Giuliani e quella di Maria Paola Leonardi dedicate alla città eterna chiude il reading Saveria Baldi con il viaggio dei pensieri. Gran finale a schiaffo con una brillante e colorata performance teatrale scritta e curata dall’attrice Marianna Petronzi che ha interpretato “La ragazza con la valigia” storia di una donna che attraverso un viaggio introspettivo ideale va alla ricerca di se stessa. Gli inserti musicali sono stati curati da #differevent di Sara Lauricella coordinadrice artistica. Per il polo museale tra i presenti il personale Atac e la dott.ssa Caterina Isabella la quale ha salutato con una sua propria introduzione gli artisti tutti. Poesia musica e teatro ingredienti unici capaci di realizzare attraverso i vari linguaggi dell’arte un ambiente vitale nel cuore di Roma, che vuole essere oltre alla già nota attività museale anche luogo di aggregazione e creatività artistica.
e stata una serata meraviglliosa curiosando tra vagoni locomotive a vapore e tram allietata da splendite poesie ottima musica e spettacoli teatrali immortalati da dei bravissimi fotografi
"Mi piace""Mi piace"