ARENA CERVANTES Il Cinema Contemporaneo Spagnolo all’Accademia Nazionale di Danza

19luglio_Saura(s)_AccademiaNazionaleDanza_LVFDa mercoledì 17 a sabato 20 luglio, ore 21.30

Presso ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA

in Largo Arrigo VII, 5 – ARENA DELLE ROSE

LUNGA VITA FESTIVAL / III EDIZIONE

presenta

ARENA CERVANTES

Il Cinema Contemporaneo Spagnolo si mostra

Film proiettati in Lingua Originale con Sottotitoli in Italiano

Ingresso gratuito

20luglio_MarYLosDemàs_AccademiaNazionaleDanza_LVF (2)E’ tra gli appuntamenti più attesi della terza edizione di Lunga Vita Festival l’apertura dell’Arena Cervantes, uno spazio dedicato al cinema spagnolo contemporaneo all’interno dell’Accademia Nazionale di Danza all’Aventino (Largo Arrigo VII). Da mercoledì 17 fino a sabato 20 luglio ogni sera alle 21.30, saranno proiettati lungometraggi in lingua originale con sottotitoli in italiano – ingresso gratuito – protagonisti della rassegna cinematografica spagnola dal titolo Contemporáneos.

Per definire il cinema spagnolo attuale bisogna soffermarsi sulla pluralità dei suoi contenuti, la diversità dei formati e le forme di produzione come un marchio di identità internazionale. Questo programma offre un esempio di produzione contemporanea attraverso quattro titoli che rappresentano diversi generi e le diverse preoccupazioni sulle tematiche del cinema iberico, incentrate sulla produzione di fiction e documentari.

PROGRAMMA

19luglio_Saura(s)_AccademiaNazionaleDanza_LVFVenerdì 19 luglio, ore 21.30: “Saura (s)” (Felix Viscarret, 2017)

E’ un giovane regista Félix Viscarret. Carlos Saura, invece, è una leggenda vivente. Seguendo il suo progetto, che ha come scopo quello di tributare un omaggio al genio di Aragona, Viscarret elabora un piano per un ritratto particolare del regista. A parlare di lui, che non ama particolarmente ripercorrere il suo passato, saranno i suoi sette figli.

Sabato 20 luglio, ore 21.30: “María y los demás” (Nely Reguera, 2016) 20 luglio, ore 21.30

20luglio_MarYLosDemàs_AccademiaNazionaleDanza_LVF (1)Regia di Nely Reguera. Con Bárbara Lennie, José ÁEgido, Pablo Derqui, Vito Sanz, Marina Skell. Genere Drammatico, durata 90 minuti. Spagna 2016.

Maria è una donna che ha poco più di trent’anni e che si sente fuori di sé. La sua vita non corrisponde alla sua età anagrafica e invece di provare a mutare la sua situazione, decide di trovare scuse dietro cui nascondersi e di non prendersi le sue responsbilità, finendo così succube delle sue paure che la inchiodano e non le danno modo di crescere ed evolversi.

 LUNGA VITA FESTIVAL 2019 / III Edizione

Direzione Artistica a cura di Davide Sacco

INFOLINE: 348 9263558 – MAIL: lungavitafestival@gmail.com

www.lungavitafestival.com

UFFICIO STAMPA CARLA FABI E ROBERTA SAVONA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...