Lo stile e la filosofia di Thesign approdano da Frette

IMG_1656Thesign scegli lo storico brand italiano Frette. Si riconferma il  successo per le idee  degli  “interior designer” Salvo Nicosia e Stefano Liardo: che  , con il loro  APERISign –  derivante  dal nome della loro società, “Thesign “-  sono approdati, con grande professionalità ed originalità da Frette , ed in particolare nel  famoso punto vendita  di Piazza di di Spagna 1.

La loro attività creativa nasce nel 2004, grazie al continuo confronto tra due diversi punti di vista, a volte antitetici, ma che generano una perfetta sinergia che negli anni si è tradotta nella ricerca di soluzioni progettuali innovative.  Forti del proprio background personale e dei consensi ricevuti costituiscono, quindi, la “Thesign Progettazione Gallery  S.r.L”.

IMG_1642Nel 2016, questa realtà trova la sua naturale evoluzione nella nascita della “Thesign Gallery”, insieme all’ amica di sempre Cinzia Giagnotti. Uno store dedicato all’arredo e al complemento d’arredo, di cui lo studio di progettazione costituisce comunque il “core business”. Nel video da loro creato: “Corporate”, visibile sul loro sito internet, essi stessi spiegano la filosofia di Thesign .

 Il loro Showroom espositivo di 240 mq  a Roma , sito in via Piemonte 125 A , nei pressi di via Veneto  , si propone come uno  spazio unico nel suo genere , in cui l’atmosfera di una casa vera si integra con quella di una boutique; la sensazione è  davvero speciale perché non solo si è  avvolti dalla bellezza degli oggetti  molto ricercati , di gran classe e unicità, ma, osservando le  ultime tendenze dell’Home & Decore, si resta affascinati anche dalla sensazione di serenità dovuta all’ambiente conviviale che Salvo e Stefano, insieme a tutto il loro team, sanno creare. Ed è questa l’ atmosfera che sono riusciti a creare all’interno della sede di  “Frette “,

MIMG_2082olti  gli invitati presenti  all’ evento: tra i  giornalisti  che hanno accolto l’invito anche  Camilla Nata , Vittoriana Abate accompagnata dal fidanzato, l’On. Simone Billi, Mariangela Petruzzelli , Sara Lauricella , Andrea Cavazzini;  poi Nadia  Bengala con il compagno Alessandro Stocchi , la Fashion Blogger ed influencer Nadia La Bella, le attrici  Francesca Rettondini , Elena Russo , Eleonora Vallone , Melina Orso, E ancora,  l’attore Mario Longobardi , il Principe Fulvio Rocco de Marinis, il Marchese Giuseppe Ferraioli , gli On.  Nicola Acunzo e Felice Mariani con la sua collaboratrice Claudia Dastice , il regista Angelo Antonucci,  il cabarettista di “Zelig” Gianluca Giugliarelli , la cantautrice Maria Marin , la criminologa Stefania Cacciani, , Elisabetta Viaggi , il parrucchiere delle dive Michele Spanò, il lookmaker Sergio Tirletti e tantissimi altri ospiti d’eccezione, tra modelle ed attori.

IMG_1644 Moltissimi apprezzamenti da parte dei presenti per  Il progetto di interior, che è stato,  appunto , interamente curato da “Thesign”: che ha saputo reinterpretare , grazie ai suoi fautori Salvo Nicosia e Stefano Liardo , lo spirito dello storico brand attraverso la raffinatezza e lo stile degli arredi “Cantori”.

 Non un semplice restyling, ma un vero e proprio percorso di riappropriazione: che rispecchia l’animo luxury dell’azienda Frette, fondata nel 1860, un anno prima dell’ Unità. Un progetto atto ad esaltare l’estetica degli spazi e la distribuzione degli articoli attraverso arredi e complementi di lusso: si vuole così valorizzare l’esperienza d’acquisto dei raffinati clienti della Frette.IMG_1649

Non potevano mancare,  oltre al grande staff di Thesign, anche i titolari dell’Azienda Cantori e di Babingtons, che con i loro raffinati pasticcini ed un  té aromatizzato alla frutta servito da due graziosissime fanciulle, hanno coccolato  il pubblico, completando questa cornice stupenda.

Il tutto è stato splendidamente organizzato dall’ufficio stampa Cinzia Loffredo , che ha curato anche le Relazioni esterne .

frette

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...