
Nasce a Tangeri in Marocco da genitori spagnoli, ma abita in Italia da cosi’ tanto tempo che il nostro Paese lo considera il suo. In arte per tutti è Pepito Torres: una vita trascorsa nella Fotografia ai massimi livelli, ma con una passione mai sopita: l’amore per la musica. Le canzoni ed i ritmi Pepito li ha nel sangue, ed ha sempre cantato anche prima di studiare, durante le infinite riprese fotografiche fatte negli anni alle persone incontrate e ai paesaggi più disparati che ha conosciuto in tutto il mondo.

Anche talent scout di successo (da ricordare che è merito suo, ad esempio, il lancio estetico dell’immagine con cui Heather Parisi è arrivata al successo; Pepito l’ha fotografata sin dagli albori della sua carriera di ballerina, e l’obbiettivo di Pepito partori’ immagini che finirono in decine di copertine nazionali).

Il prossimo 18 maggio, al Palazzo Santa Chiara in Roma, Pepito si trasformerà in quel camaleontico performer che intimamente è sempre stato; la sua, una vena musicale appassionata ma tenuta nascosta dalla ribalta della professione di fotografo. A Piazza di Santa Chiara nr. 14 (Largo di Torre Argentina), con inizio alle ore 20.30, ad accompagnare la voce e le movenze del suo bel canto ci saranno alcuni raffinati musicisti: al pianoforte e agli arrangiamenti il M° Paolo Iurich; alla chitarra classica ed acustica Gianfranco Federico; al basso Fabrizio Cucco; alla batteria Adamo De Santis; alle percussioni Walter Paiola; alle tastiere Danilo Riccardi; al sax e flauto, infine, Massimiliano Filosi.

A distanza di 4 anni, all’età rispettabilissima di anni 72, questo concentrato umano di pura energia torna infatti ad affascinare il pubblico della Capitale con Palabras de Amor, concerto recital ad invito che Pepito dedica ai suoi amici con il patrocinio dell’ IILA istituto italo-latino americano .

Un elegante momento conviviale inaugurera’ la serata: Pepito ha infatti conosciuto i vini di Casale del Giglio al suo primo concerto romano, ne è diventato consumatore e condividera’ il piacere di un raffinato beverage con i suoi ospiti.
Ulteriori info sull’evento a : occhiodellarte@gmail.com Lisa Bernardini (Presidente Occhio dell’Arte)