Dalla penna di Dale Zaccaria e dalla sua vena satirica prende vita il suo nuovo libro, in uscita sia in formato cartaceo che in formato e-book, dal titolo “Franca, la pèrüca viöla la cattolica e i nö satir”. Nove racconti sulla condizione della donna: da “Il Dialogo di Eva con il Padre Eterno” per passare alla storia vera raccontata ed esorcizzata attraverso la satira di Madre lavoratrice con marito a carico ed ancora il brano “Liberazione femminista”. Racconti e storie tratte dalla realtà per riflettere che la condizione femminile è oggetto ancora del dominio e della violenza maschile e patriarcale, che la strada verso una completa liberazione necessita di coraggio ed incessanti battaglie e di una presa di coscienza e consapevolezza da parte delle donne stesse. Satire che in altri brani portano alla riflessione sul matrimonio, all’analisi della mancanza di valori della società contemporanea ed ai pregiudizi e retaggi cattolici verso il mondo omosessuale. Donne, tematiche LGBTQIA+, aspetti sociali attuali, vengono letti e narrati attraverso lo strumento dell’ironia e della satira, mettendone in luce le criticità, le debolezze e suggerendo possibili cambiamenti, per una cultura, quella italiana, più libera, civile ed emancipata. Il libro cartaceo, disponibile in formato 15×15, è stato realizzato su carta riciclata per sottolineare il rispetto e la cura per l’ambiente. La copertina riporta una bellissima pittura de I Camalioni. Lettura per lettori pensanti ma non pesanti.