PCP PIANO CHE PIOVE esce IL TRAM E LA LUNA

piano che piove_il tram e la lunaPCP

PIANO CHE PIOVE

Dopo l’apprezzato “In viaggio con Alice” il nuovo album di inediti 

“IL TRAM E LA LUNA” 

Venerdi 16 febbraio

In concerto

AUDITORIUM CASA DELLE ARTI
via De Gasperi 12, Cernusco sul Naviglio (MI)

inizio: ore 21 – ingresso: libero

Sabato 16 febbraio i PCP Piano Che Piove  si esibiranno live a Cernusco sul Naviglio presso l’Auditorium Casa delle Arti (via De Gasperi, 12, a 100 m dalla fermata MM2 di Cernusco S.N.) alle ore 21.00, ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
La line up per l’occasione sarà formata da Sabrina Botti alla voce, Claudio Resentini al basso e il chitarrista Ruggero Marazzi accanto a due special guest: Alessandro “Pacho” Rossi alla batteria e percussioni e Marta Mazzocchi alla fisarmonica e piano elettrico.

pcp live w (1)Il concerto è incentrato sul nuovo disco di inediti Il Tram e La Luna, da cui è tratto il nuovo singolo ACQUA (ascoltalo su Spotify), ma la scaletta prevede anche alcuni brani del disco di debutto In Viaggio con Alice ed alcune cover, in un percorso musicale dalle atmosfere soffuse e raffinate.

La band propone, infatti, una miscela di melodia cantautoriale e arie latin-jazz che si accostano volentieri a location intimiste, particolari, o ad altre forme d’arte. Una musica “slow pop” come a loro piace definirla, una collezione di brani che fotografa emozioni, sensazioni e frammenti di vita in cui tutti si possono immedesimare.

“Non è un genere, è un’intenzione.. qualcosa che da sempre esiste. É l’attitudine a scegliere un passo che consenta di osservare i lati della strada, curiosare dietro portoni semi aperti, anche senza sapere se scopriremo tesori o se perderemo tempo.” – spiega Ruggero Marazzi. – “Sono trucioli di legno, parole e suoni che sorridono a sé stessi e a chi li guarda. É un prodotto di lusso perché libero dalla necessità di essere sicuro. É l’elogio della curiosità. Parlami della tua anima, poi deciderò se quello che fai mi piace, ma intanto fammi sentire…”

L’ultimo singolo tratto da Il Tram e La Luna è Acqua, una canzone d’amore dedicata alla terra e alla loro città, Milano.  Milano è una città d’acqua. L’immensa opera dei fontanili attraverso la quale, più di mille anni fa, i monaci cistercensi hanno trasformato le paludi in terreno asciutto e fertile; la rete dei navigli e la darsena che per secoli è stata uno dei porti commerciali più importanti d’Italia. Ogni angolo della cerchia antica di Milano parla di acqua e di lavoro con l’acqua, anche se oggi, purtroppo, non ne parla quasi più nessuno. E per fare che la memoria rimanga bisogna nutrirla. Con le raccolte, con lo studio, con l’arte, con una canzone. Una canzone che parla di storia e di suggestioni scaturite dai racconti, di luoghi progressivamente inglobati in un tessuto che senza memoria cesserà progressivamente di riconoscerli. Una canzone che parla di barche e fatica, di macchine e di ingegno, di tutto ciò che ha fatto la città di oggi, la città che ha convissuto palmo a palmo con l’acqua finché ha deciso che non le serviva più. E l’ha nascosta” racconta l’autore Ruggero Marazzi

L’album Il Tram e La Luna – già disponibile in formato CD, in digital download e su tutte le piattaforme di streaming – è stato anticipato dal singolo Tango Sbagliato e ora dal nuovo singolo Acqua, i cui video sono disponibili sul loro canale Youtube.

La tracklist:  01. Jack  02. La bellezza e la fortuna 03. Il turno di notte 04. Acqua 05. Tango Sbagliato 06. Non è così 07. Elogio della fabula 08. Angelina 09. Salvami
Il nome PCP Piano Che Piove è uno scherzo, un gioco di parole, un invito alla calma.
La band guidata da Ruggero Marazzi, anche autore dei brani, passando per rock, country e sonorità jazz, ha raggiunto ora un’identità acustica, coltivando il gusto della sintesi e delle armonie leggere, in antitesi al sensazionalismo sempre più presente nelle forme della comunicazione contemporanea. Ruggero Marazzi, Sabrina Botti, Claudio Resentini, sono musicisti con un lungo cammino live in Italia e non solo, con la voglia di portare le canzoni ovunque, a coloro che almeno una volta si sono emozionati per un ricordo associato ad una musica o un testo.  Nel 2015 è uscito l’album “In Viaggio con Alice”, apprezzato dalla critica e tra i 50 candidati al Premio Tenco, un bel riconoscimento per un disco d’esordio.

Youtube: https://www.youtube.com/user/pianochepiove

FB: www.facebook.com/pianochepiove

Instagram: www.instagram.com/pianochepiove

Sito: www.pianochepiove.it

Canzoni di tracce, figure, codici, luoghi. Canzoni di permanenze e di integrazioni. Canzoni leggere, d’istinto e di pensiero.

Canzoni per celebrare il qui e ora, l’esistenza e la socialità. Canzoni di soprattutto, e di sottofondo.” – PCP

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...