MICHELE LA GINESTRA PER SOLIDARIETA’

46511208_1807890132652909_1341507020288688128_n (1)

Cresce l’attesa per lo spettacolo di beneficenza in programma il 10 dicembre al Teatro Italia,

“M’accompagno da me” di e con  Michele La Ginestra, per la regia di Roberto Ciufoli.

Uno spettacolo raccolta fondi a favore dalla Onlus Giulia Arni e dell’associazione “Luna e Cometa. Comunicare, educare e prevenire”  associazioni che perseguono da anni gli obiettivi: portare in classe chi a scuola non può andare, aiutando famiglie e bambini in difficoltà e promuove la donazione di sangue.

Michele La Ginestra e i rappresentati associazioniUn appuntamento che vedrà un aperitivo offerto dalle associazioni  prima dello spettacolo e che  proseguirà con lo spettacolo del talentuoso Michele La Ginestra, un campione di simpatia e solidarietà

Promotrice di questo appuntamento la  Onlus Giulia Arni, associazione che nata quattro anni fa per volere dei genitori di Giulia, dopo la prematura scomparsa della ragazza avvenuta a soli 23 anni dopo una lunga malattia.

giulia-arniGiulia fu, in un certo senso, una pioniera suo malgrado, la prima “studentessa virtuale” d’ Italia o meglio, la prima studentessa ad avvalersi delle moderne tecnologie per poter seguire la scuola a distanza mediante un computer collegato alla rete internet.

“ Oggi siamo in un altro mondo, viviamo un’altra epoca, un’epoca digitale in cui tutto corre rapidamente sulla banda larga: dalle piattaforme Social al crowdfunding, dalle campagne sociali all’informazione Internet è una risorsa enorme, quindi anche l’insegnamento a distanza non è più un’idea utopica; oggi ci sono i potenziali, i mezzi e gli strumenti per fornire un servizio telematico non solo di qualità tecnica ma soprattutto un valido supporto strumentale per chi ne ha bisogno, vanno però colti i parametri, ricercata la “materia prima” e predisposta un’adeguata strumentazione in grado di interfacciare la Scuola con il Domicilio dello studente, sia casa o struttura sanitaria cui è costretto”, fanno sapere i sostenitori del progetto che prende il nome: “ A scuola con Giulia”.

47220513_2142321722466407_2959739543667867648_nUn’assistenza completa e totale che permette ai ragazzi di non vivere isolati e distanti dal mondo cercando di stabilire e mantenere un contatto duraturo con la realtà”, questo aggiungono i sig.ri Arni, genitori di Giulia.

cristiano Arni,Lucia Granati e Michele La GinestraAltra associazione promotrice dell’iniziativa e a favore dalla quale saranno raccolti i proventi  del 10 dicembre al teatro Italia è “Luna e Cometa COMUNICARE-EDUCARE-PREVENIRE”, associazione fondata dalla prof.ssa Lucia Granati docente di ematologia presso l’ Università “ LA SAPIENZA”, responsabile del gruppo studenti La SAPIENZA i cui obiettivi sono: prevenzione e promozione della donazione del sangue.

Un evento di solidarietà da non perdere, quello del 10 dicembre una serata per incontrare amici in prossimità del Natale donare e dare il suo contributo a questi nobili progetti didattici ma anche per passare una serata spensierata e divertente.

IMG-20181201-WA0003[1]Il Ministero dell’Istruzione dagli anni ’90 ha reso ordinaria l’offerta della scuola in ospedale ed ha dotato di docenti i principali reparti pediatrici per favorire l’apprendimento dei ragazzi temporaneamente malati contrastando così la dispersione scolastica.

Molti però sono i minori che dopo essere stati dimessi devono restare a casa per proseguire le cure e non possono riprendere la scuola a causa delle basse difese immunitarie, per sopperire parzialmente al problema è stata pensata l’istruzione domiciliare che purtroppo non supera le 5-6 ore settimanali, troppo poche per raggiungere un profitto adeguato.

Il progetto completamente gratuito realizzato dalla Associazione Giulia Arni Onlus in collaborazione col Prof. Benvenuto Salducco intitolato “A SCUOLA..CON GIULIA” pone invece il ragazzo all’interno della classe per tutta la durata delle lezioni lasciando all’intervento del Docente domiciliare solo compiti di verifica e controllo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...