Tony Santagata in concerto con un omaggio a Padre Pio all’Auditorium di San Giovanni Rotondo

46479456_1988716994553697_8728072989486088192_n

Il nuovo appuntamento artistico di Tony Santagata lo vede impegnato il 23 novembre alle ore 20.30 all’Auditorium Centro di Spiritualità in San Giovanni Rotondo. Un omaggio che Santagata ha desiderato fare a Padre Pio con questo l’imponente concerto “Omaggio a San Pio”.

Non nuovo alla devozione al Santo Santagata ha composto ben sei opere musicali moderne, tra cui una dedicata proprio al Santo. L’opera “Padre Pio Santo della speranza”, musical da lui composto, con più di 300 musicisti con orchestra e coro dell’Accademia di Santa Cecilia, è stata infatti eseguita da Santagata in Vaticano in occasione della canonizzazione del Santo.

Tony Santagata, un artista che ha portando in alto e nel mondo il nome dell’Italia e le sue tradizioni. Ai concerti tenuti al Madison Square Garden di New York, tanto per citarne uno, ha riscosse ben 20 minuti di applausi e la standing ovation. Senza dubbio Santagata è un artista con un ascendente personalissimo che fa presa sul pubblico, un cantautore, indiscusso re del cabaret di cui fu fondatore storico, ed è anche re del folk.

41928413_305577630231330_6175864720529031168_n

Persona carismaticissima ed umile al contempo che si approccia con gioia alla vita amando profondamente il suo “mestiere” per il quale si è impegnato una vita intera, e questo il pubblico glielo tributa contraccambiando l’amore per lui seguendolo con affetto, riscoperto anche dai giovani. Davvero una personalità differente da ogni altro artista.

Se oggi c’è un Festival dedicato alla musica tradizionale “Notte della Taranta”, con più di centomila spettatori, lo si deve all’antesignano Tony Santagata e la sua “La zita”, la tarantella da lui composta.

Un’occasione dunque questo concerto “Omaggio a San Pio” a San Giovanni Rotondo da non perdere per ritrovare l’amatissimo Tony Santagata ed ascoltare dell’ottima musica.

A seguire il pubblico avrà la possibilità di ascoltare gruppi folkloristici, bande e cori provenienti da tutta Italia.

di Ester Campese

40790544_299591374163289_1025122480676667392_n

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...