Roma, 15 settembre 2018. Tanta poesia e tante emozioni presso lo spazio espositivo del Polo museale atac per “Treni di …versi” una kermesse letteraria che si inserisce nel ricco programma della manifestazione di intrattenimento dell’estate romana “Arte in viaggio” organizzata da Helikonia Indi, in collaborazione con Caffè Letterario, Atac e Roma Capitale. Il Polo museale è un giardino urbano nel cuore della Capitale all’ombra della Piramide Cestia in via B. Bossi 7 dove è possibile interfacciarsi con esperienze artistiche e una variegata offerta di aree food&drink e lounge tra antichi tram e locomotive perfettamente restaurate e rese fruibili per un nuovo e creativo riuso.
Ideatrice e organizzatrice del reading poetico Ella Clafiria Grimaldi medico, con la passione per la poesia e presidente del Comitato di volontariato culturale “Insieme per l’Arte”. Tema della serata raccontato in tutte le sue declinazioni è stato il “Viaggio” inteso come conoscenza, esperienza spirituale ed esistenziale. Hanno aderito all’iniziativa incantando con il loro versi il pubblico attento gli autori e compagni di viaggio: Sonia Giovannetti, Lucianna Argentino, Laura Pingiori, Simonetta Paroletti, Gabriella Giuliani, Fausto Desideri, Domenico Oriolo, Antonella Taffuri.
Testimonial della serata l’autrice ed attrice Emanuela Del Zompo che ha presentato il suo cartoon, già presentato in anteprima sul red carpet della 75ma Mostra del Cinema di Venezia, dal titolo “Grunda l’angelo dalle ali rotte” incentrato sulla tematica del femminicidio. “Grunda e la tematica trattata voglio che arrivino ovunque -afferma Emanuela del Zompo- e la scelta di questo genere di scrittura e di rappresentazione vuole essere un modo per facilitare la diffusione e la direzione verso ogni tipo di pubblico, dai più maturi ai piccolissimi”.
“Risvegliare le sensibilità attraverso la poesia fatta nei luoghi pubblici per rendere le emozioni punto cardine di incontri, messaggi e dello stare insieme” afferma Ella Grimaldi l’organizzatrice del reading e aggiunge “La poesia stessa può essere considerata un viaggio verso i luoghi dell’anima, verso il senso più profondo della vita”. Il binomio Arte –Viaggio evocato dalle locomotive in esposizione e il ricco palinsesto culturale e musicale ha dato vita in queste serate estive al Polo museale atac ad un ambiente socialmente vitale motore di sviluppo e creatività artistica.