Roma, 20 luglio 2018 la dott.ssa Ella Grimaldi, presidente del Comitato “Insieme per l’Arte”, nello spazio culturale della manifestazione di intrattenimento e food dell’estate romana “Poveri ma belli”, lungo le sponde del Tevere sotto Castel S.Angelo ha ospitato lo scrittore romano Domenico Oriolo e la presentazione del suo ultimo lavoro letterario dal titolo “Frammenti”. Domenico Oriolo è un giovane avvocato che dedica la sua vita alla lotta contro i pregiudizi. Un esempio di vita che apre una finestra su realtà volutamente discriminate o dimenticate.
Ha intervistato l’autore il dott. Claudio Mazzella, psicoterapeuta, iscritto all’Albo degli Psicologi del Lazio attraverso un counseling professionale apprezzato per la sua semplicità, chiarezza e concisione delle domande, dal quale sono emersi “frammenti di vita” letti e interpretati con maestria da un attore teatrale che ha dato voce ad intense emozioni sul palco del festival.
Sono stati oggetto di dibattito aperto temi come la salute mentale e omosessualità, l’autore si è raccontato con grande coraggio e generosità nella speranza che l’esperienza del suo vissuto, dove hanno convissuto malattia mentale e variante naturale del comportamento, possa contribuire ad abbattere il pregiudizio che ancora alberga in molti. Una testimonianza chiara, lucida e diretta sulla malattia psichica attraverso un racconto di esperienze personali e dolorose per aiutare le tante persone che vivono il “disagio”. Si ringraziano le numerose persone intervenute ed in particolar modo l’avvocato Sebastiano Secci, Presidente del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli e la scrittrice romana Gabriella Giuliani intervenuta nella cerimonia d’apertura con degli haiku su Roma e le sue bellezze che abbracciano e consolano al tramonto. Un’altra chicca culturale ai salotti letterari sul lungotevere ha animato anche questa settimana la banchina del lungotevere in Sassia gli autori che hanno partecipato alla serata, hanno regalato emozioni e passione a piene mani.
Foto credits Renata Marzeda