Isola del cinema: apre al femminile con “Un battito di ciglia” di Cristina Campagna

campagna

Apre la rassegna del nuovo cinema italiano nella sede estiva ormai divenuta istituzionale per l’arte in pellicolo: l’Isola del Cinema. Il 12 luglio l’Isola Tiberina specchierà la realtà nella finzione degli schermi nella nota rassegna curata da Francesca Piggianelli, con la presenza di registi, artisti, proiezioni, musica, presentazioni libri introdotti dal direttore artistico di Cinema&Libri Giovanni Fabiano. Si parte alle 20.15 con “Stop alla violenza e all’indifferenza”, incontri, ospiti speciali, proiezioni di cortometraggi con la presenza delle registe e parte del cast, Cristallo di Manuela Tempesta, vincitore Nastro d’argento Premio Universal 2018, Eyes di Maria Laura Moraci, Un battito di ciglia di Cristina Campagna.

isola1Ed è proprio quest’ultimo a destare la nostra curiosità per la tematica trattata, per il modo in cui è stata scritta la sceneggiatura e condotta la regia.

isolaSi parla d’amore… si ma soprattutto si parla di scelte … di accettazione della libertà … si parla di eutanasia. Una scelta di morte ed una scelta di vivere l’amore per la libertà di morire anche oltre la fine del corpo. Cos’è un corpo… un cuore o un occhio … la Storia di un Cuore che vive per i Suoi Occhi, i quali di rimando non riescono a non abbracciarlo anche solo con un sorriso. Un battito di ciglia è quel momento in cui può cambiarti la vita, quel momento in cui passi ad un’altra vita, il momento in cui sei cambiato dall’amore, il momento in cui accetti la libertà dell’altro, il momento in cui decidi che vuoi vivere nella speranza, il momento in cui quell’attimo che dura poco meno di un secondo scegli di farlo diventare eterno. “Il per sempre è negli occhi di Chi guarda”. Difficile reggere la scena con un tema così reale  ma l’esperimento è riuscito per tutti i protagonisti.

Genere: Drammatico   Anno: 2018   Regia: Cristina Campagna     Titolo: Un battito di ciglia     Produzione: Onrec Produzioni   Prodotto da: Cristina Campagna, Fabrizio Davì e Gabriele Davì    Soggetto: Cristina Campagna     Sceneggiatura: Fabrizio Davì Montaggio: Gabriele Davì      Fotografia: Gabriele Davì    Musiche: Emanuele Bruno     Attori: Cristina Campagna, Andrea Scipioni, David Pironaci, Andrea Striano, Chiara De Annuntiis, Giulia Santarelli Paese: Italia Durata: 14 minuti e 42′

Inoltre  presentazioni dei libri ‘John mi regalò una cravatta’ di Kitti Vinciguerra, ‘L’esodo’ di Ciro Formisano,  da cui è stato tratto il film con protagonista Daniela Poggi (a seguire presso la sala CINELAB ore 22:00 proiezione del film).

Dal 13 luglio altri appuntamenti, tra i quali le proiezioni dei film Nico e le cicloavventure, Mikael, Taranta on the road, Oh mio dio!, Malati di sesso, dei corti La gamba e Idris, del libro ‘Perso a Los Angeles’.

Il programma qui: http://www.isoladiroma.it/programma/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...