Al via i venerdì “spettacolari” di #Differevent e Why Not…? per l’Estate Romana sulle sponde del Tevere

FB_IMG_1530621354878

E’ iniziata venerdì 29 giugno la “rassegna nella rassegna” targata #Differevent e Why Not…? per questa stagione dell’Estate Romana. Tutti i venerdì, fino al 07 settembre le due organizzazioni proporranno un lungo programma che partirà dalla serata e fino alle mezzanotte, aprendo con una parte culturale e sul Made in Italy per poi continuare con progetti musicali e canori di nuovi talenti. La serata di opening è stata condotta dai due titolari delle organizzazioni, rispettivamente Sara Lauricella per #Differevent e David Pironaci per Why Not…? che hanno dato il via a questa nuova collaborazione con la manifestazione “Poveri ma belli” che, come ricordiamo, è parte integrante dell’Estate Romana.

FB_IMG_1530621218899 La rassegna si trova sul Lungotevere in Sassia all’altezza dell’Ospedale Santo Spirito (due ingressi sia sotto Ponte Vittorio che da Piazza della Rovere). FB_IMG_1530622594509[1]Durante la serata di opening, aperta con lo spettacolo proposto da Insieme per l’arte, dal titolo “Poveri ma belli” scritto ed interpretato a quattro mani da Marianna Petronzi e Carlo Baldassini, con la scenografia arricchita dalla digital art di Michele Grimaldi, si sono esibiti sul palco dei nuovi progetti musicali e che hanno già riscosso tanto successo sia di pubblico che sui social. Si è iniziato con una prima parte acustica e poi si è conclusa la serata con il rock pop.

L’introduzione è stata affidata all’indie pop dell’alternativo Francesco Oscar Ferraro, accompagnato alla chitarra dal bravissimo Ezio Natale, che ci ha introdotto in un mondo musicale ”new vintage” utilizzando le canzoni “datate” ma riadattate in chiave moderna ed accattivante.

FB_IMG_1530621323843

Lo stesso chitarrista ha accompagnato poi Mike di Tommaso, un giovane artista del panorama black soul con un pizzico di ritmo e di verve. Si è chiuso poi in bellezza con la band Alicia Pizzonia & Black Soul che hanno fatto scatenare il pubblico e cantare a squarciagola i brani classici del rock.

“Abbiamo voluto creare una sinergia con la manifestazione “Poveri ma belli” per dare spazio non solo alla musica, ma anche all’arte, ai libri, all’artigianato Made in Italy – afferma la titolare di #Differevent Sara Lauricella- e per dar risalto alle varie tipologie di prodotti italiani uniti anche alla valenza sociale e di integrazione di alcune scelte della direzione di progetto, tematica e noi sempre cara”. “Abbiamo voluto raccogliere l’invito a partecipare a questa manifestazione per presentare i nostri nuovi progetti musicali – afferma il titolare di Why Not…? David Pironaci- e per via dello spazio dedicato anche alla cultura che da un valore aggiunto alla nostra musica”.  “Poveri ma belli” non è, quindi solo musica e spettacoli: tante le degustazioni disponibili a partire dalla classica ed italianissima pizza, a continuare con le proposte gastronomiche internazionali passando per l’orientale sushi. Ovviamente con dolci e bevande in quantità. In tutto ciò ci sono anche dei progetti di inserimento sociale e lavorativo di ragazzi provenienti da una casa famiglia e l’inserimento lavorativo di personale extracomunitario.

FB1Una rassegna mai monotona che si appresta a diventare un punto fermo per l’intrattenimento di romani e turisti. Nelle prossime settimane vedremo anche mostre d’arte, di fotografia, reading di poesia e libri, presentazioni di brand, tanta musica, Made in Italy ed eventi internazionali. Un dialogo dunque tra le diverse discipline artistiche per colorare le già suggestive serate estive sul Tevere, esperienze culturali originali e creative, ricche di linguaggi e pratiche che pongono al centro lo spazio pubblico e lo stare insieme.

Per info ed aggiornamenti ci trovate su tutti i social, seguendo l’hastag #pmbfestival nella pagina http://www.facebook.com/poverimabellifest/

Coordinamento stampa Sara Lauricella – differevent@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...