
“A ‘na certa Canti e Briganti” tra stornelli, poesie e osterie sotto le stelle
Sabato 30 Giugno ad Albano Laziale i balconi di Corso Matteotti si riempiranno d’arte e di musica, di poesie e di stornelli, ed i cittadini e pubblico potranno deguastare le specialità dei castelli romani e non solo. Parte la seconda edizione della manifestazione all’insegna della tradizione popolare romanesca con tanti artisti in cartellone e due presenze d’eccezione: lo street artist Mauro Sgarbi e il cantante Adriano Bono.
La tradizione narrativa degli stornellatori romani racconta i Briganti, e non solo, attraverso la musica, rime, strofe e novelle per una serata all’insegna del folklore. Dalle 21 alla mezzanotte gli spettacoli ed esibizioni gratuite di artisti, attori, musicisti che riporteranno il pubblico indietro nel tempo alla scoperta di tanti personaggi, alcuni sconosciuti altri più noti, della Roma antica.
Organizzata con il contributo del Comune di Albano Laziale, la manifestazione nasce lo scorso anno da un’idea dell’Associazione XV Miglio, da anni attiva nella promozione del territorio attraverso eventi artistici e culturali come il Bajocco Festival Artisti di Strada e Arti Performative dal 7 al 9 Settembre prossimi. Un appuntamento che lo scorso anno ha riscosso un grandissimo successo, registrando circa 4mila presenze.

Due le novità d’eccezione quest’anno: lo street artist Mauro Sgarbi, che ha donato alla città di Albano Laziale due murales in via Vascarelle in occasione del Bajocco Festival 2016 e che, Sabato 30 Giugno presenterà e firmerà i suoi due libri fumetto ‘Lee Sergic’ e ‘De Core’ nell’area Osteria di Piazza Carducci. E poi il Mercato Contadino dei Castelli Romani con i suoi prodotti a Km 0 a Piazza San Pietro, a rappresentare gli antichi mercati rionali e completando, così, il quadro storico e folkloristico della manifestazione.
Musica, poesia e danze divisi in tre balconi, un’area della Fontana del Mascherone e un’area enogastronomica a Piazza Carducci trasformata per l’occasione in una vera e propria osteria antica sotto le stelle dove, tra una fiasca di vino e la degustazione delle eccellenze gastronomiche del territorio, sarà possibile ascoltare dal vivo gli stornellatori romani. Un angolo dal nome non casuale, Osteria del Brigante Gasperone, da uno dei briganti più feroci e sanguinari che la storia ricordi, che proprio nei dintorni di Albano Laziale ha avuto i suoi natali.

Tanti gli artisti di calibro in cartellone: Adriano Bono autore, cantante, polistrumentista, organizzatore di eventi e produttore dalle mille anime musicali, ring master e domatore di leoni nel Reggae Circus. La splendida voce recitante di Ariele Vincenti ed il suo viaggio nella letteratura e nella musica Romanesca da Belli a Trilussa fino agli autori contemporanei; la cantante Claudia Tortorici ed il poeta esponente della scuola romanesca Davide Finesi; l’ironia del “Cantattore” Emiliano Ottaviani; il canto romanesco e la sua contaminazione blues nel repertorio del duo ‘I due dé casa‘; l’omaggio del gruppo ‘ControCorente‘ alle melodie e alle arie, note e meno note, della tradizione musicale e poetica di Roma e del Lazio.

Ecco il programma che sarà anche in distribuzione nelle postazioni artistiche
Balcone | Artista | Orario spettacolo |
1
Balcone Corso Matteotti 48 |
Ottaviani Emiliano
I due dé casa |
20,45 – 21,45
22,00 – 23,00 |
2
Fontana del Mascherone Corso Matteotti 99 |
Ariele Vincenti
Controcorente |
21,30 – 22,40
23,00 – 24,00 |
3
Balcone Corso Matteotti 128 |
Adriano Bono | 23,00 – 24,00 |
4
Balcone Corso Matteotti 173 |
Claudia Tortorici
Davide Finesi |
20,45 – 21,45
22,00 – 23,00 |
5
Area Osteria Piazza Carducci |
Stornellatori |
Area Osteria
Dalle ore 21,00 Libera programmazione |
6
Area Osteria Piazza Carducci |
Mauro Sgarbi presenta i sui libri di fumetti ‘Lee Sergic’ e ‘De Core’ |
19,30 – 21,00 |

UFFICIO STAMPA ASSOCIAZIONE XV MIGLIO
FRANCESCA NANNI
+39/393.9462695
ufficiostampa@nannimagazine.it
http://www.linkedin.com/in/francescananni

