Mimì come Domenico Modugno ma anche come Domenico Santarella. Il giovane talento pugliese, innamorato del grande artista, ripropone la musica, il canto, i racconti e la vita di uno delle voci che ha fatto la storia della musica e dello spettacolo italiano presentando al pubblico “C’ERA UNA VOLTA MIMI’”. Per debuttare in questo viaggio l’artista ha scelto il TEATRO PETROLINI di Roma, in via Rubattino 5, con “partenza” prevista per Sabato 11 novembre, dalle ore 21.
Un viaggio voce e chitarra che coinvolge il pubblico non solo in un percorso musicale, ma anche in un percorso storico e della memoria. Com’è cambiata l’Italia, com’è cambiata la musica, com’è cambiato il modo di cantare e di fare arte dagli anni 40 ai giorni d’oggi.
Canto, musica e racconti partendo prime canzoni di Domenico Modugno in dialetto salentino e siciliano ispirate alla sua amata e mai dimenticata Puglia, che parlano del mare, del sole, di pescatori, di minatori, di cicorie, di tamburelli, di gatti neri, di grilli innamorati, di svegliette, di donne dai capelli ricci, di pesci spada, per poi passare alle canzoni in napoletano divenute parte della quotidianità di tutti i tempi come “Tu si na cosa grande”, “Resta cu me”, “Io mammeta e tu”, “O ccafè”, ‘’Lazzarella’’, ai grandi successi in italiano, “Vecchio Frack”, “Meraviglioso”, “Piove, “La lontananza”, ”Nel blu dipinto di Blu”.
Non solo Domenico Modugno in C’era una volta Mimì! Durante lo spettacolo c’è anche spazio per musiche e monologhi di altri grandi artisti che hanno fatto la storia dell’arte italiana e che si sono relazionati con Domenico Modugno nel corso degli anni: Eduardo De Filippo, Totò, Renato Carosone, Nino Manfredi, Fred Buscaglione, Aurelio Fierro, De Andrè, Gigi Proietti. Una prova emotiva, oltre che artistica, per il giovane Domenico Santarella … uno spettacolo che pervade gli spettatori … che riporta ad immagini e luoghi che, nonostante non siano tanto lontani da noi, già non ci sono più.
Per le tappe romane il team artistico si è fatto affiancare dall’esperienza di produzioni Why Not…? e dalla promozione di #Differevent. Proprio venerdì 27 ottobre in prima serata, lo spettacolo sarà presentato in anteprima nella puntata di apertura del talk show “State Comodi” su Canale 10 e con la conduzione di Carlo Senes, con un piccolo assaggio di un brano stralcio di “C’era una volta Mimì” eseguito Live da Domenico Santarella. Lo spettacolo è stato scritto, diretto ed interpretato da Domenico Santarella con le coreografie e danza di Cora Gasparotti.
Contatti
Telefono: 3387333941
e-mail: domenicosantarella@hotmail.it
Pagina Facebook ‘’C’era una volta Mimì’’: https://www.facebook.com/ceraunavoltamimi/?pnref=story
Trailer: https://www.youtube.com/channel/UCuVOolIaoU9lzottIeyoIJA