Si rinnova il Progetto Salute & Bellezza per il 2017
Attivo dal 2013 il Progetto creato in sinergia con la Dott.ssa Emanuela Scanu (ovvero io!) , e l’ Ass. Culturale E.S.P.A.F. vede nuovi Centri estetici interessati. Da Settembre 2016 per tutto il 2017 il Centro Estetico La Suite, con la sua titolare Roberta Madau, sposerà i principi educativi e di prevenzione nel campo della bellezza : è a Roma in Via Antonino Pio. La presentazione ufficiale della collaborazione avrà luogo giovedì 8 settembre p.v. alle h.17.00. Attualmente in corso anche la collaborazione con Il Centro Estetico Bernabei di Maria Paola Bernabei ; una realtà “familiare” nel centro storico di Roma sempre pronto a coniugare tradizione ed innovazione.
Quali sono i principi che animano il progetto? Userò le mie stesse parole pronunciate nel discorso di presentazione dell’iniziativa:
“In questo mondo dove “L’IMMAGINE È TUTTO” spesso si trascura la SALUTE a dispetto dell’apparire. Con questo progetto è nostra intenzione entrare nel mondo della bellezza proponendo un modello salutistico di vita in appoggio ed in sostituzione di modelli CONTRO NATURA che sono spesso fonte di stress e disagi psichici con gravi rischi per la salute. Quindi bellezza si, ma quella che nasce da un sano rapporto con il proprio corpo ed il proprio ambiente, nel rispetto delle proprie caratteristiche psicofisiche…”
Le finalità del progetto sono: facilitare le donne verso la consapevolezza e la comprensione dei principi base della nutrizione e del movimento fino all’elaborazione di un proprio stile di vita corretto secondo il principio bellezza in salute. Le Figure Professionali coinvolte: Psicologo esperto in disturbi dell’alimentazione e coach alimentare Dott.ssa Emanuela Scanu , Dietista/Nutrizionista (Ass. ESPAF), Estetista specializzata (responsabile del centro).
Il target di riferimento sono principalmente donne dall’adolescenza all’età adulta fino al post menopausa, ma con apertura al mondo maschile e alle tematiche specifiche. Tra gli obiettivi specifici individuati: Educazione Alimentare e Prevenzione , Favorire l’attività fisica ed in generale un corretto stile di vita , Permettere un’auto consapevolezza della propria autostima ed una corretta conoscenza del proprio corpo e di tutti i cambiamenti psicologici e fisici nel corso della vita , apprendere tutte quelle nozioni fondamentali per un adeguato vissuto di salute e bellezza.
La modalità di attuazione deve integrare gli incontri individuali (colloquio psico-nutrizionale, valutazione e proposta di piano alimentare e di movimento corretto, attuazione di trattamenti specifici, controllo a distanza) con una serie di conferenze monotematiche. Il percorso è strutturato sulla base di una sequenza logica di incontri individuali e di gruppo tra donne che presentano difficoltà di accettazione del proprio corpo o che evidenziano disagi verso il cibo.