LE INIZIATIVE HANDICAP FREE
Sono state organizzate per il 23, 24, 30 aprile e 1 maggio delle bellissime giornate ecologiche e nel pieno del rispetto della natura presso la Tenuta Laghetto degli Alfieri, all’interno del Parco Ausoni e del lago di Fondi. La Tenuta è situata nel Comune di Fondi, ad est dell’omonimo Lago di Fondi. Occupa una superficie complessiva di circa 18 ettari, di cui 5 ettari di laghetto, e la restante superficie caratterizzata da piccole aree boscate e da prati. Una passeggiata nei diversi periodi dell’anno lungo i sentieri che l’attraversano, permette di osservare le specie più frequenti che popolano l’area, come l’airone cenerino, il martin pescatore, il cavaliere d’Italia, il falco di palude, il cormorano, diverse specie di anatre e di limicoli, ma anche specie più rare come l’airone rosso, la gru, la cicogna, il falco pescatore, il biancone, l’ibis, il tarabuso etc… Da ex riserva di caccia, con l’istituzione del Parco, è ora diventata un’oasi protetta che tutela molte specie di uccelli che qui trovano rifugio e tranquillità. Dal mese di agosto 2015, la “LEM” Società Cooperativa ONLUS, ha valorizzato, a proprio onere e spese, il sito, creando le condizioni per promuovere il turismo sociale e le attività ad esso connesse. Sono state messe in atto azioni di interventi di valorizzazione delle risorse ambientali, di miglioramento turistico – ricettivo, di manutenzione del verde e dei sentieri e soprattutto di abbattimento delle barriere architettoniche. Per promuovere, tutelare e difendere le tradizioni locali, insieme alla “LEM” collabora anche l’Associazione Socio Culturale “AMICI DIVERSI”, che organizza degustazioni dei prodotti tipici del Parco. La Cooperativa Sociale LEM gestisce una serie di servizi di accoglienza all’interno della Tenuta, consentendo ai visitatori, anche con disabilità, di vivere un’esperienza di visita approfondita e coinvolgente, alla scoperta di un ambiente naturale esclusivo e pieno di sorprese. Nell’ambito del progetto denominato “La Dama del lago”,ed in particolare in riferimento alle manifestazioni previste, la Lem ha organizzato un evento a tema denominato “Primavera al lago”. Scopo dell’evento è quello di cercare e stimolare la partecipazione attiva delle persone: il Laghetto degli Alfieri è un ritrovo per tutti, un luogo in cui diversamente abili e non, possono giocare insieme, mangiare insieme, crescere insieme … vorremmo trasmettere il rispetto del territorio, la coscienza ambientale, incentivare il turismo, creando di conseguenza, una ricaduta economica positiva sul territorio. Collaborano all’evento, oltre alla “LEM” ed all’Associazione “Amici Diversi”, anche la cantina di Vallemarina e partecipano all’iniziativa anche l’Associazione “Il lago e il cavallo” di Fondi per le escursioni a cavallo, in calesse e/o pony, l’Associazione “Archery Team” di Fondi per le dimostrazioni di tiro con l’arco, la Cooperativa Pescatori per il Lago di Fondi per le escursioni in barca, l’Associazione “Stella” di Monte San Biagio e il gruppo folk “Allegri briganti” di Monte San Biagio, gli artigiani locali per la rievocazione degli antichi mestieri con dimostrazioni pratiche del loro lavoro ed i residenti del luogo per la raccolta delle antiche ricette di cucina. Inoltre la struttura è attrezzata con area pic nic e parco giochi per bambini. Insomma, sicuramente non mancano i motivi per andare a visitare la Tenuta Laghetto degli Alfieri e, magari, approfittare anche delle degustazioni possibili prenotando al 392/1628497.