INTERVISTA A GIUSEPPE TORNATORE DURANTE LA PRESENTAZIONE DEL SUO ULTIMO FILM “LA CORRISPONDENZA”
IN SALA“LA CORRISPONDENZA” DI GIUSEPPE TORNATORE … STORIA DI UN AMORE LONTANO E … DI STELLE – di Sara Lauricella
Esce domani in 400 sale il nuovo film di Giuseppe Tornatore che vede protagonisti Jeremy Irons (nel ruolo di Ed Phoerum) ed Olga Kurylenko (Amy). Storia romantica, antica e moderna, di una doppia “corrispondenza”: quella misteriosa tra Amy ed il suo professore Ed, scomparso nel nulla, e quella tra gli astri e le stelle che dialogano con la vita dell’universo anche dopo la loro morte attraverso le parole del vuoto. Un sentimento antico come il mondo (l’amore) in un rapporto forzosamente “a distanza” ma con una “strana” forma di modernità digitale che tiene uniti i due soggetti protagonisti con sms, email e videomessaggi. Come si può amare nonostante le difficoltà e come si può comunicare nonostante tutto? In questa storia d’amore si potrebbe anche leggere una possibile risposta ai problemi di solitudine e difficoltà di comunicazione che, in barba alla tanta tecnologia, affliggono la società. E’ la tecnologia a colmare il vuoto o la nostra volontà di comunicare? Tante le sfumature che si possono leggere in questo film. E poi il rapporto professore-alunna, il rapporto con tanta differenza d’età, il rapporto di amanti, ed il rapporto oltre. Il tutto raccontato con gli occhi onnipresenti di lei, guardando e parlando con le stelle, ma vivendo anche nella nostra madre Terra tra Italia (Isola di San Giulio in Piemonte), Inghilterra e Scozia. La colonna sonora, come oramai di tradizione tornatoriana dal 1988, è firmata dal Maestro Ennio Morricone. Nel cast del film vediamo James Bloor, Shauna Macdonald, Rod Glenn, Anna Savva, James Warren, Simon Meacock, Ian Cairns, Florian Schwienbacher e Sammy Moreno. La pellicola “La Corrispondenza” è prodotta da Paco Cinematografica con Rai Cinema, distribuzione 01 Distribution.